Si sono incontrati oggi, il Segretario del Tesoro USA, Jacob J. Lew e il commissario europeo Michel Barnier. Hanno ribadito la loro ferma determinazione a cooperare per rafforzare il sistema finanziario, assicurando parità di condizioni, il famoso level playing field, minimizzando i conflitti e, sovrapposizioni normative, e sostenendo il principio di non discriminazione.
In particolare, hanno esaminato i progressi compiuti rispetto agli impegni di regolamentazione finanziaria assunti in ambito G-20 e concordato l'importanza di una forte cooperazione tra USA e Ue nell'attuare Basilea III, il quadro per la regolamentazione dei mercati dei derivati, e la gestione delle crisi e degli strumenti di risoluzione delle crisi stesse.
Il Commissario Barnier ha reso noto l'intenzione dell'Ue di andare avanti con il meccanismo unico di vigilanza e la creazione di una forte Unione Bancaria. Il segretario Lew, sottolineando il suo sostegno agli sforzi europei ha anche reso noto gli sforzi continui degli Stati Uniti per attuare la riforma finanziaria.
Entrambi sono impegnati nella realizzazione delle riforme e nella promozione di una maggiore convergenza e coerenza dei mercati finanziari statunitensi ed europei. Hanno, infine, convenuto di mantenersi in stretto contatto e rafforzare il dialogo normativo tra gli Stati Uniti e l'Unione europea.
In particolare, hanno esaminato i progressi compiuti rispetto agli impegni di regolamentazione finanziaria assunti in ambito G-20 e concordato l'importanza di una forte cooperazione tra USA e Ue nell'attuare Basilea III, il quadro per la regolamentazione dei mercati dei derivati, e la gestione delle crisi e degli strumenti di risoluzione delle crisi stesse.
Il Commissario Barnier ha reso noto l'intenzione dell'Ue di andare avanti con il meccanismo unico di vigilanza e la creazione di una forte Unione Bancaria. Il segretario Lew, sottolineando il suo sostegno agli sforzi europei ha anche reso noto gli sforzi continui degli Stati Uniti per attuare la riforma finanziaria.
Entrambi sono impegnati nella realizzazione delle riforme e nella promozione di una maggiore convergenza e coerenza dei mercati finanziari statunitensi ed europei. Hanno, infine, convenuto di mantenersi in stretto contatto e rafforzare il dialogo normativo tra gli Stati Uniti e l'Unione europea.
Nessun commento:
Posta un commento