Lunedì 8 aprile 2013 alcuni rappresentanti dell'industria
e del settore pubblico di 10 Stati membri si sono recati in Danimarca
per visitare delle aziende innovative in materia di efficienza
energetica.
Questo viaggio
di studio è il primo di una serie di eventi organizzati da portatori di
interessi a sostegno della campagna della Commissione a favore
dell'azione per il clima "Un mondo come piace a te". Dal suo avvio in
ottobre scorso oltre 150 partner hanno aderito alla campagna in qualità
di partner e sostenitori. Nei prossimi mesi alcuni di loro
organizzeranno conferenze, mostre e eventi analoghi per condividere le
migliori pratiche e informare su come sia possibile associare il
rafforzamento dell'azione per il clima ai vantaggi economici e al
miglioramento della qualità della vita.
Questo viaggio "Impegnati nella produzione a basso consumo energetico"
è organizzato dalla Confederazione delle industrie danesi a sostegno
della campagna della Commissione europea "Un mondo come piace a te" che
si incentra su soluzioni definite "senza rimpianti" in cui vantaggi
economici e azione per il clima procedono di pari passo.
"La
vera sfida in materia di clima è l'applicazione delle soluzioni già
note alla velocità necessaria. Per questa ragione occorre assolutamente
diffondere le buone pratiche e evitare che tutti si impegnino a
reinventare la ruota" ha dichiarato Connie Hedegaard, Commissaria per l'Azione per il clima che parteciperà a parte del viaggio.
Questo viaggio
ha previsto la visita di imprese di vari settori, da quello alimentare a
quello di componenti industriali, dimostrando in questo modo che i
vantaggi economici derivanti dall'efficienza energetica offrono
potenzialità per tutti i tipi di imprese.
Un esempio è
costituito da Grundfos, una delle imprese che ha accolto i partecipanti e fatto visitare il suo sito di produzione. Uno dei più importanti
produttori mondiali di pompe, Grundfos vanta un fatturato annuo di
3 miliardi di euro. Dal 2008 l'impresa ha ridotto le emissioni legate ai
processi produttivi di oltre l'11% grazie a progetti incentrati
sull'efficienza energetica per un totale di oltre 14 000 tonnellate.
Nello stesso periodo il fatturato è aumentato di circa il 20%. Solo in
Danimarca, si calcola che l'impresa risparmi circa 2,5 milioni di EUR
l'anno grazie all'efficienza energetica.
"Per
noi, l'efficienza energetica non è solo una questione di sostenibilità
ma anche di redditività. Risparmiando energia e emissioni di CO2,
riduciamo anche i nostri costi di produzione. In questo modo abbiamo
migliorato i profitti e il margine di competitività. In fin dei conti è
solo una questione di buon senso" ha dichiarato l'amministratore delegato della Grundfos, Carsten Bjerg.
La campagna "Un mondo come piace a te"
Dall'avvio
nell'ottobre 2012 la campagna ha attirato più di 20 000 follower sui
media sociali e oltre 150 partner ufficiali tra cui autorità pubbliche,
organizzazioni non governative, rappresentanti del mondo universitario e
imprese. L'intento è far conoscere le soluzioni, efficienti rispetto ai
costi, esistenti per conseguire l'obiettivo dell'UE di una riduzione
dell'80-95% delle emissioni di gas serra entro il 2050, nonché
incoraggiare la ricerca di nuove soluzioni.
L'iniziativa "Impegnati nella produzione a basso consumo energetico"
I partecipanti al
viaggio studio rappresentano 17 organizzazioni tra cui imprese private,
associazioni industriali, gruppi di riflessione e enti pubblici.
I partecipanti provengono da 10 Stati
membri, tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Bulgaria, Lituania,
Svezia e Finlandia.
A parte il
produttore di pompe Grundfos, i partecipanti visiteranno l'industria
agroalimentare Danish Crow e Saint-Gobain ISOVER che sviluppa e produce
soluzioni di isolamento innovative e sostenibili.
Nessun commento:
Posta un commento